Le prestazioni dei pannelli forati nei sistemi di facciate continue: i pannelli metallici forati sono il componente principale delle facciate degli edifici moderni, che non solo mostrano un valore estetico decorativo, ma svolgono anche funzioni importanti come ventilazione, trasmissione della luce, schermatura solare, isolamento acustico e assorbimento acustico. I sistemi di facciate continue richiedono oggi leggerezza, durata e stabilità strutturale, quindi i pannelli metallici forati sono diventati uno dei materiali ideali per le facciate continue.

Tecnica di fabbricazione della lamiera forata
Il processo di produzione dei pannelli metallici perforati prevede una tecnologia di punzonatura precisa, con l'obiettivo di garantire un diametro del foro uniforme e dimensioni precise. I processi di produzione più comuni includono punzonatura CNC, taglio laser con bordi lisci e senza sbavature, cesoie e piegatrici CNC, che possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente per migliorare la tridimensionalità complessiva della facciata continua.

La progettazione dei fori del pannello metallico perforato influisce sulle prestazioni della facciata continua:
Il design dei fori dei pannelli metallici perforati influisce sulla trasmissione luminosa della facciata continua. Utilizzando fori rotondi e quadrati, è possibile regolare la percentuale di luce che penetra nell'intero edificio per migliorare l'efficienza energetica. L'uso di fori diamantati e fori esagonali con aperture più ampie favorisce la circolazione dell'aria, riducendo al contempo la temperatura e favorendo la ventilazione. L'utilizzo di una struttura a microfori può contribuire a ridurre il rumore esterno nell'intero edificio, a ottenere un effetto fonoassorbente e a migliorare la silenziosità e il comfort interno. Diversi modelli personalizzati possono creare un design architettonico unico per la facciata e ottenere effetti visivi estetici.
Selezione della materia prima del pannello metallico perforato
Diversi materiali metallici influiranno sulle prestazioni complessive della facciata continua. La lega di alluminio è comunemente utilizzata come materia prima perché è leggera, resistente alla corrosione e adatta agli edifici alti. L'acciaio inossidabile ha un'elevata resistenza strutturale e un'elevata resistenza al vento, ed è adatto ad ambienti esterni difficili. L'acciaio zincato è economico e a basso costo.

Tecnica e resistenza del trattamento superficiale
La progettazione architettonica moderna sfrutta la tecnologia di verniciatura a polvere per migliorare la resistenza alle intemperie e l'estetica delle facciate continue, in modo da ottenere una selezione di colori e aumentare la resistenza alla corrosione della superficie.

Installazione di facciate/facciate continue e struttura ottimizzata del pannello metallico perforato
Esistono tre modi per installare la facciata continua in pannelli metallici perforati:
Sistema di sospensione: utilizzando una chiglia in lega di alluminio per il supporto, il motivo principale è la facilità di installazione, adatta all'installazione di facciate continue di grandi dimensioni.
Fissaggio del telaio in alluminio: utilizzando la struttura del telaio per migliorare la stabilità complessiva, adatto a facciate continue di forme complesse.
Assemblaggio di moduli modulari: lo scopo è migliorare l'efficienza della costruzione, al fine di realizzare rapidamente l'installazione di progetti commerciali.